Sabato 4 dicembre tutti a Venezia per l’acqua, per i beni comuni, per la democrazia Dopo la sorprendente campagna referendaria per l’acqua pubblica che ci ha visti raccogliere ben 1 milione e 400 mila firme in tutta Italia (125.000 quelle…
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia per l’acqua, per i beni comuni, per la democrazia Dopo la sorprendente campagna referendaria per l’acqua pubblica che ci ha visti raccogliere ben 1 milione e 400 mila firme in tutta Italia (125.000 quelle…
Riceviamo da Emergeny questo appello al quale non si può non dare ascolto. C’è chi spera e si impegna con l’obbiettivo di costruire un mondo migliore richiamandosi a parole come la Solidarietà ma evidentemente in periodo di crisi l’egoismo fine…
i GAS veronesi si sono attivati per recuperare per la filiera del grano (http://www.quarei.it/matonele/?page_id=1989) una varietà antica di grano, il senatore Cappelli, pochi giorni fa è stata fatta la semina. Nella foto vedete il momento dell’aratura del pezzo di terra…
Prendo spunto da una mail arrivata nella lista nazionale GAS che copio in calce a queste mie brevi considerazioni. Delocalizzare la produzione, un’altro meccanismo distruttivo messo in atto nella globalizzazione dei mercati, le aziende italiane hanno iniziato fin dagli anni…
L’Università di Verona organizza una convegno sulla gestione del servizio idrico Università degli Studi di Verona Commissione per l’educazione ambientale ed il risparmio energetico La gestione del servizio idrico integrato: prospettive e problematiche tra ricorso al mercato e gestione pubblica…
L’Università di Verona organizza una convegno sulla gestione del servizio idrico Università degli Studi di Verona Commissione per l’educazione ambientale ed il risparmio energetico La gestione del servizio idrico integrato: prospettive e problematiche tra ricorso al mercato e gestione pubblica…
Commenti recenti